Liguria IN ITALIA
Il Golfo del Tigullio e la Liguria di Levante

Il blu dell’acqua di uno dei mari più belli d’Italia lambisce la costa, fatta di rocce, macchia e dei colori pastello dei cento paesi orgogliosi della tradizione marinara ligure… questa è la Liguria, così è il Golfo del Tigullio che si estende nella Riviera di Levante tra la Punta di Portofino e Punta Manara
Cinque Terre: sentieri ed itinerari
Per secoli i sentieri delle Cinque Terre sono stati l’unico collegamento tra un paese e l’altro e tra questi e l’entroterra. Oggi la rete che si sviluppa per oltre 120 chilometri consente di apprezzare e visitare tutto il territorio del Parco Nazionale delle Cinque Terre, attraverso sentieri dalle diverse tipologie
La Baia del Silenzio di Sestri Levante
Case color pastello e un mare da cartolina, un piccolo scorcio immerso in un’atmosfera di calma e di relax: è la Baia del Silenzio a Sestri Levante
La Città dei bambini: imparare divertendosi a Genova

Un giornata indimenticabile sia per i bambini che per gli adulti: visitare la Città dei bambini di Genova, è un’esperienza unica da non perdere. La struttura è stata ideata per offrire ai piccoli visitatori percorsi dove attraverso il divertimento si arriva alla conoscenza.
La Città dei bambini è la più grande struttura che c’è in Italia dedicata al gioco, alla tecnologia e alla scienza. I piccoli hanno a disposizione più di novanta tra percorsi, giochi e esperimenti. È divisa in tre grandi aree: una per i più piccoli dai due ai tra anni, con itinerari e ricostruzioni a loro misura, dove i bimbi possono muoversi autonomamente. Una per bambini dai tra ai cinque anni con attività che sviluppano tre temi principali: mani in acqua, io e gli altri, il mondo intorno a me.
Alla scoperta del Parco naturale di Portofino

Il Parco naturale di Portofino è un’area riservata che si estende per circa 1200 ettari, sulla costa orientale della Liguria compresa tra Camogli e Santa Margherita. Caratterizzata da scenari di rara bellezza, sia naturale che storico archeologica, è visitabile tramite una rete di sentieri che si inerpicano all’interno della vegetazione del promontorio.
Esplorando il Parco naturale di Portofino, è possibile godere di paesaggi mozzafiato, apprezzare la varietà del territorio ligure, dove l’asperità della penisola incontra la dolcezza del mare, e conoscere i luoghi che custodiscono importanti tappe della storia. Dagli insediamenti che testimoniano l’utilizzo dell’insenatura come approdo, fin dal tempo dei romani, alla Basilica di San Fruttuoso, a numerosi piccoli insediamenti di carattere religioso come piccole cappelle, chiese e monumenti.